La Politica dell'Istituto è stata declinata per indicare gli obiettivi, definire i corrispondenti impegni per raggiungere gli obiettivi prefissati, individuare gli strumenti ritenuti adeguati a tale scopo, nonché le modalità più opportune per misurare la qualità raggiunta. In data 16 febbraio 2017 l'Istituto ha revisionato la propria Politica che è stata deliberata dal Collegio Docenti in data 7 marzo 2017 così come di seguito riportata:
MISSION
A scuola per crescere insieme
L'Istituto Comprensivo Statale "E. De Amicis" si impegna a creare e a mantenere attivo un Sistema di Gestione della Qualità, condiviso da tutto il personale docente e non docente, finalizzato al miglioramento continuo dei processi interni e dei servizi offerti.
Si impegna, inoltre, a rispettare la normativa vigente e ad operare secondo le linee-guida di seguito riportate:
- valorizzare la connotazione propria della scuola primaria e della scuola secondaria di I° grado, garantendo la presenza di figure docenti di riferimento che promuovano una significativa azione educativa e l'acquisizione, da parte dell'alunno, delle capacità strumentali di base;
- fissare l'attenzione al processo individuale di crescita e di apprendimento di tutti gli alunni;
- attuare una didattica improntata allo sviluppo delle abilità e delle competenze attraverso un processo di apprendimento mirato a una conoscenza qualitativa più che quantitativa;
- proporre una valida formazione curriculare e interventi innovativi, metodologici tecnologici didatticamente sostenibili che, nel rispetto delle esigenze dell'utenza, siano finalizzati all'arricchimento del processo formativo meglio rispondente alla società della conoscenza;
- attuare un’efficace strategia di orientamento inteso come consapevolezza di sé, ricerca della propria identità e promozione dell'autostima;
- migliorare lo stato di benessere degli alunni attraverso adeguate abitudini e corretti stili di vit
- condurre l'azione educativa nel rispetto reciproco delle posizioni culturali, agevolando l'aperto confronto delle opinioni senza alcuna discriminazione e favorendo la consapevolezza del valore della diversità;
- valorizzare la professionalità e la formazione del docente in un clima collaborativo, nel pieno rispetto della libertà di insegnamento;
- instaurare una fattiva collaborazione tra docenti e famiglie, intesa come ascolto delle esigenze e promozione culturale;
- garantire un efficace passaggio di informazioni tra le funzioni dell’Istituto e tutte le parti interessate;
- valutare il grado di soddisfazione dell'utenza attraverso un costante monitoraggio della qualità del servizio percepito dalle famiglie, dagli studenti, dai docenti e dal personale ATA.
La Mission dell’Istituto è comunicata a tutto il personale, condivisa e attuata.
Marcallo con Casone, 16 febbraio 2017