Le nostre classi terze hanno collaborato con l'amministrazione comunale e con la Restauratrice Sara Garanzini che si è occupata del restauro del Monuento ai Caduti di Boffalora..
Rappresentazione teatrale a due voci "destinatario sonosciuto" proposto dall'Ammisistrazione Comunale di Boffalora sopra Ticino
6 febbraio e 18 febbraio le classi 1A e 1B seguiranno delle lezioni interattive proposte dai ragazzi delle classi quarte dell'Istituto Bramante di Magenta
ricreazione di opere d'arte rappresentazione di tutte le classi del plesso "ri-creazione"
Cosa abbiamo fatto a.s. 2018-2019
30 maggio 2018: accoglienza del gruppo Associazione L' Oro - sezione di Robecco - alla scoperta dei nostri mosaici
9 e 16 maggio: "Non cadere nella rete... dall'uso all'ab-uso" incontro formativo con gli esperti Maurizio Scalas e Stefania Fabozzi sull'uso dei social e per la prevenzione al cyber-bullismo
24 aprile 2018 : percorso storico attraverso le vie di Boffalora in occasione della Festa del 25 Aprile
21 marzo 2018: Giornata della Pace: consegna della "Costituzione della Repubblica Italiana" agli alunni
dal 5 al 10 marzo: Donacibo, per un uso consapevole e responsabile del cibo
Notti di luna piena, video realizzato dagli alunni di II B
"Io, cittadino, oggi ..." in collaborazione con la Polizia Locale di Boffalora
Orientamento alla scelta consapevole: progetto formativo per gli alunni di classe terza
Trinity e Ket : percorsi di potenziamento lingua inglese in funzione della certificazione linguistica
20 dicembre: tradizionale scambio di auguri con le Autorità in occasione delle festivita'
Mostra "Invece del campanello" visitata con gita a piedi da Boffalora a Marcallo tra le campagne dalle classi 2A il 22 Ottobre 2013 e !B il 10 Novembre 2013
Classi prime: progetto educazione alla legalità "sei connesso" con il contributo del comune di Boffalora e della ASl di Magenta da Dicembre 2013
Classi prime: Progetto "Farenait fare rete per natura" con la partecipazione del Parco lombardo della valle del Ticino da Gennaio 2014
Classi seconde: Progetto "cercatori d'oro nel Ticino" con la partecipazione del Parco lombardo della valle del Ticino da Gennaio 2014
Classi seconde: Con la partecipazione AVIS - ADMO L'importanza del donare sangue. Con intervento in classe di medici e donatori.
Classi prime: corso di prvenzione del bullismo (maschi)
Classi seconde: corso autodifesa (ragazze)
Classi terze: visita guidata ai luoghi della battaglia di Magenta
Orientamento classi terze - 9 Dicembre 2013 - incontro con il maestro del lavoro
Classi terze: Intervento in classe con esperto 1° guerra mondiale
Classi terze: Visita guidata luoghi 2° guerra mondiale